Codice sconto Pasta Di Martino Codice Sconto Pasta Di Martino

Codici Sconto Pasta Di Martino, Sconti e Coupon Novembre 2025

Se cerchi un codice sconto Pasta Di Martino, in questa pagina troverai i migliori sconti, coupon e promozioni, perfetti per risparmiare sul tuo prossimo ordine in Italia. Pasta Di Martino: eccellenza artigianale di Gragnano dal 1912.

Sconto del 20% su tutto il catalogo su Pasta Di Martino

Sconto del 20% su tutto il catalogo su Pasta Di Martino

Scadenza: 17/6/2026

Le offerte del mese su Pasta Di Martino

Le offerte del mese su Pasta Di Martino

Scadenza: 31/1/2027

Crea la tua box regalo con la Pasta Di Martino

Crea la tua box regalo con la Pasta Di Martino

Scadenza: 31/1/2027

Black Days 15% off su Pasta Di Martino

Black Days 15% off su Pasta Di Martino

Scadenza: 16/11/2025

Barbie Tin Boxes su Pasta Di Martino

Barbie Tin Boxes su Pasta Di Martino

Scadenza: 31/1/2027

Small & Short Pasta su Pasta Di Martino

Small & Short Pasta su Pasta Di Martino

Scadenza: 31/1/2027

Long Pasta - spaghetti and more su Pasta Di Martino

Spaghetti, Bucatini, Linguine: discover all the long shapes

Scadenza: 31/1/2027

Pasta Di Martino

Pasta Di Martino

Fondata nel 1912 dal capostipite Giuseppe Di Martino, Pasta Di Martino rappresenta oltre un secolo di eccellenza nella produzione artigianale di pasta secca di Gragnano IGP. Con sede nello storico comune campano ai piedi dei Monti Lattari, il pastificio è rimasto a conduzione familiare attraversando tre generazioni, preservando intatti i valori, le tecniche tradizionali e i segreti tramandati in famiglia che rendono unica la pasta di questa antica terra napoletana.

Una storia che inizia nel 1912 e attraversa il mondo

La storia del Pastificio Di Martino ha inizio nei primi anni del Novecento quando il giovane Giuseppe, ancora bambino, iniziò a lavorare per un pastificio il cui proprietario non aveva figli maschi. Giuseppe apprese velocemente e con maestria tutti i segreti per realizzare una pasta di Gragnano eccezionale e in pochi anni divenne prima direttore generale del pastificio e poi, nel 1912, ne acquisì la proprietà fondando il pastificio "Giuseppe Di Martino".

La posizione geografica strategica di Gragnano ha da sempre facilitato il trasporto delle merci via mare, permettendo una rapida espansione internazionale. Già nel 1915 la Pasta Di Martino fu la prima ad attraversare il Canale di Panama, raggiungendo le comunità di immigrati italiani sulla costa occidentale degli Stati Uniti. A quei tempi la pasta era venduta sfusa e avvolta nella tipica carta blu chiamata "carta maccheroni", consegnata in scatole di latta o cassette di legno per l'esportazione. Il pastificio, allora come oggi il primo che si incontra entrando nel paese di Gragnano, contornato da vie e senza vicini direttamente confinanti, assomigliava a un'isola dedicata esclusivamente all'arte della pasta.

Tre generazioni di passione e dedizione

Il Pastificio Di Martino ha attraversato due guerre mondiali, periodi difficili e crisi energetiche continuando la propria attività grazie alla passione e alla dedizione di Giuseppe, dei suoi familiari e dei suoi successori. Sul finire della Seconda Guerra Mondiale, Giuseppe introdusse in azienda due dei suoi sei figli, Giovanni e Gaetano, che intensificarono la commercializzazione della pasta prodotta dalla famiglia. Giuseppe Di Martino morì lavorando fino a qualche giorno prima della sua scomparsa, lasciando le redini dell'azienda nelle mani dei figli Gaetano, Valerio e Lucio.

Valerio Di Martino, uomo di grande sensibilità e umanità, si specializzò nel lavoro amministrativo gestendo i rapporti con fornitori e personale, sviluppando importanti competenze nella selezione delle semole. Gaetano divenne presto la nuova figura di riferimento nel pastificio e il custode dei segreti delle tecniche di prosciugazione della pasta. L'unione delle competenze dei due fratelli ha permesso il raggiungimento degli alti standard qualitativi che distinguono ancora oggi la pasta Di Martino.

Nel 1980, il terribile terremoto che colpì l'Irpinia causò ingenti danni al pastificio gragnanese, ma nel giro di sei mesi la famiglia Di Martino riuscì a riprendere regolarmente l'attività produttiva, dimostrando una resilienza straordinaria. Oggi, alla terza generazione, assumono la guida dell'azienda i fratelli Giuseppe e Giovanna Di Martino, rispettivamente presidente del Gruppo e responsabile degli acquisti, figli di Valerio e nipoti del fondatore Giuseppe.

Pasta di Gragnano IGP: un'eccellenza riconosciuta

Giuseppe Di Martino, a lungo Presidente del Consorzio Gragnano Città della Pasta, si è battuto con forza e passione affinché la pasta di Gragnano potesse essere riconosciuta come prodotto IGP. Il marchio IGP viene attribuito ai prodotti alimentari che vantano peculiarità uniche derivanti dalla loro origine geografica, e la pasta di Gragnano rientrava perfettamente in questa categoria grazie all'acqua sorgiva del Monte Faito, la vetta più alta dei Monti Lattari, e all'aria proveniente dal mare che contribuiscono sostanzialmente al gusto e alla consistenza unici e riconoscibili.

Nel 2004 nasce il Consorzio di Gragnano Città della Pasta che riunisce aziende storiche produttrici, tra cui il Pastificio Di Martino tra i membri fondatori. Nel 2013 viene ottenuto il riconoscimento IGP, il primo riconoscimento comunitario di qualità assegnato alla pasta in Italia e in Europa. Per ottenere questo riconoscimento è necessario seguire uno stretto Disciplinare varato dal Ministero delle Politiche Agricole e accettato dalla Comunità Europea, che garantisce la qualità e l'autenticità del processo produttivo tradizionale.

Il metodo artigianale che fa la differenza

La pasta Di Martino nasce dall'impasto di semola di grano duro 100% italiano con acqua della falda acquifera locale, seguendo un processo artigianale perfezionato nei secoli. La pasta viene trafilata al bronzo, una tecnica che conferisce alla superficie una porosità ideale per trattenere i condimenti, ed essiccata lentamente a bassa temperatura per preservare le proprietà organolettiche e nutrizionali del grano.

Ogni giorno dal 1912, il pastificio dà vita a una pasta autentica che profuma di grano duro italiano, risulta 40% più resistente alla cottura rispetto alle paste industriali e altamente digeribile. Queste caratteristiche rendono la pasta Di Martino perfetta per preparazioni al dente, garantendo una tenuta eccezionale anche nelle ricette che richiedono tempi di cottura prolungati o mantecature elaborate.

Un catalogo completo con oltre 120 formati

Il Pastificio Di Martino produce un'ampia gamma di formati e linee di pasta perfetti per deliziare qualunque gusto. La linea di pasta di Gragnano IGP include formati corti come mezzi canneroni rigati, mezzi rigatoni, penne, mezzani rigati, penne ziti lisci, pennoni, rigatoni, tofette, tortiglioni e ziti tagliati lisci. I formati lunghi comprendono bucatini, fresine, linguine, manfredine, spaghetti, spaghettini e vermicelli.

Tra i formati tipici spiccano bombardoni, conchiglioni, eliche giganti e i celebri paccheri, mentre i formati tipici regionali includono lasagne, maccheroni al pettine, trofie, orecchiette e pappardelle. L'offerta include inoltre pasta biologica e pasta integrale nei formati più comuni, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più attento alla qualità e alla sostenibilità degli alimenti.

Espansione strategica e presenza internazionale

Negli anni 2000 l'azienda ha intrapreso un percorso di espansione strategica. Nel 2007 nasce il brand Pastificio dei Campi con il suo stabilimento produttivo di Gragnano. Nel 2013 il Gruppo Di Martino acquisisce lo storico marchio Pastificio Antonio Amato di Salerno, ampliando la presenza produttiva in Campania. Nel 2017 rileva il 67% della società emiliana Grandi Pastai Italiani, specializzata in pasta fresca come gnocchi e prodotti analoghi.

Grazie a queste acquisizioni, il Pastificio Di Martino ha raggiunto un totale di sette stabilimenti produttivi distribuiti in tre regioni italiane: Campania, Emilia-Romagna e Lombardia. Questa crescita ha permesso di ampliare l'offerta mantenendo intatta la filosofia aziendale basata sul rispetto assoluto per la tradizione produttiva di Gragnano e su una costante spinta all'innovazione, intesa non come compromesso sulla qualità ma come miglioramento continuo dei processi.

La partnership con Dolce & Gabbana

Nel 2017 il Pastificio Di Martino ha lanciato, in partnership con la casa di moda Dolce & Gabbana, una linea limitata di confezioni di pasta con grafica e design speciali dedicati all'italianità. Le nuove confezioni sono diventate vere e proprie cartoline dall'Italia che in giro per il mondo profumano e ravvivano la tavola con fantasie mediterranee che celebrano i colori, i simboli e i monumenti del nostro paese.

La collaborazione ha ottenuto importanti riconoscimenti internazionali. Nel 2023, il cofanetto "'A Pummarola" è stato premiato nella categoria Special Awards Packaging agli Italian Food Awards USA. Anche nel 2019 la "Dolce & Gabbana Special Edition Gift Box" era stata premiata nella categoria packaging per il suo stile distintivo e la valorizzazione della tradizione culinaria italiana. Questa partnership rappresenta l'incontro perfetto tra due eccellenze del Made in Italy che condividono valori di qualità, artigianalità e passione per la bellezza.

Presenza negli Stati Uniti con La Devozione NYC

Il Pastificio Di Martino è diventato official pasta partner della prestigiosa James Beard Foundation di New York, aumentando significativamente la propria presenza nel mercato statunitense. All'interno dell'iconico Chelsea Market ha inaugurato La Devozione NYC, uno spazio che combina fine dining, tavoli per famiglie e regali da asporto. A La Devozione è possibile gustare autentici piatti di pasta di Gragnano IGP e acquistare i formati preferiti insieme a gadget da portare a casa, vivendo un'esperienza completa dedicata alla cultura della pasta italiana.

Concept store e spazi esperienziali in Italia

Il Gruppo Di Martino ha aperto numerosi spazi monomarca per avvicinare i consumatori all'esperienza della pasta artigianale. Il primo store è stato inaugurato presso l'Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino, seguito da temporary store presso l'Aeroporto di Roma Fiumicino e lo store presso l'Aeroporto G. Marconi di Bologna.

Nel 2017, sotto la supervisione dello chef stellato Peppe Guida, inaugura il primo ristorante Di Martino "Sea Front Pasta Bar" in Piazza Municipio 1 a Napoli, offrendo ai visitatori la possibilità di assaporare ricette a base di pasta Di Martino con vista sul Golfo di Napoli. Nello stesso anno apre uno spazio all'interno di FICO Eataly World a Bologna, il più grande parco agroalimentare del mondo, dedicato alla vendita e alla produzione della pasta con oltre 120 formati disponibili e esperienze culinarie che celebrano la tradizione gragnanese.

Sostenibilità e certificazione B Corp

La filosofia che guida l'azienda da 113 anni include un forte impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale. Il Pastificio Di Martino ha ottenuto la certificazione B Corp, testimoniando politiche ambientali, sociali e trasparenti. Grazie alle iniziative di efficientamento energetico, il rapporto tra l'energia consumata e la produzione di pasta è in diminuzione del 15% rispetto al 2019.

L'azienda ha intrapreso la transizione verso imballaggi interamente in carta riciclabile, dimostrando un impegno concreto contro lo spreco alimentare che dura per tutto il ciclo di vita dei prodotti. Il corretto monitoraggio dei consumi energetici delle singole unità produttive è alla base del piano di efficientamento energetico del Gruppo, consapevole delle sfide globali rappresentate dal cambiamento climatico e delle possibili ripercussioni sulla sicurezza alimentare.

Partnership con Slow Food e valorizzazione della dieta mediterranea

La partnership avviata nel 2015 con Slow Food è una testimonianza tangibile dell'impegno del Pastificio Di Martino nel preservare e promuovere la dieta mediterranea. Questa collaborazione sottolinea l'importanza di ingredienti locali di alta qualità, tecniche di produzione tradizionali e un approccio sostenibile all'agricoltura. Non si tratta solo di produrre pasta di alta qualità, ma di essere parte integrante dell'evoluzione della città di Gragnano e della cultura alimentare mediterranea nel suo complesso.

Il Gruppo Di Martino è inoltre main sponsor del Teatro San Carlo di Napoli, confermando il legame profondo con il territorio e l'impegno nella valorizzazione della cultura napoletana e italiana nel mondo. Con una crescita continua anche attraverso acquisizioni mirate e la possibilità di una futura quotazione in Borsa, Pasta Di Martino guarda al futuro mantenendo intatta la filosofia di lungo termine tipica delle imprese familiari, portando nel mondo ogni giorno l'autenticità, il sapore e la tradizione della vera pasta artigianale di Gragnano IGP.

Codice Sconto e Coupon Pasta Di Martino: Una guida completa per l'Italia

Nel mondo dello shopping online, trovare il giusto codice sconto può essere la chiave per risparmiare significativamente sui tuoi acquisti. Quando si tratta di acquistare prodotti Pasta Di Martino, saper dove cercare questi codici può fare la differenza. Ecco perché ScontieBuoni.it emerge come la destinazione unica per tutti i tuoi bisogni di sconti e coupon.

Pasta Di Martino: eccellenza artigianale di Gragnano dal 1912.

Codice Sconto Pasta Di Martino: Cos'è ?

Un Codice Sconto Pasta Di Martino è una sequenza unica di lettere e numeri che funziona come i tradizionali coupon o buoni sconto cartacei. Questo codice ti dà la possibilità di beneficiare di uno sconto, sia fisso che in percentuale, sul tuo ordine. In questo modo, potrai godere di un risparmio aggiuntivo sui già vantaggiosi prezzi e offerte disponibili su Pasta Di Martino, sia sul totale del carrello che sul costo di spedizione.

Come applicare un codice sconto Pasta Di Martino

Copia il codice, incollalo nel box promozionale al checkout e conferma: il carrello si aggiorna con il nuovo totale in EUR. Se non funziona, controlla minimo d’ordine, esclusioni e cumulabilità.

Nota

Contenuti localizzati per l’Italia (EUR, spedizioni e resi del sito ufficiale di Pasta Di Martino). Aggiorniamo spesso e rimuoviamo i codici non più validi.

Per i migliori codici promozionali e offerte Pasta Di Martino, ScontieBuoni.it è la tua destinazione affidabile. Assicurati di visitarci regolarmente per non perdere le ultime offerte e promozioni. Buono shopping e risparmio!

Saldi e Black Friday Pasta Di Martino: Le Migliori offerte dell'anno

Il Black Friday e i saldi stagionali sono momenti eccellenti per approfittare di offerte straordinarie sui prodotti Pasta Di Martino. Durante questi periodi, i prezzi possono scendere significativamente, permettendo ai clienti di acquistare nuovi prodotti a prezzi vantaggiosi.

Perché aspettare il Black Friday e i Saldi Pasta Di Martino?

  1. Sconti Significativi: Il Black Friday e i saldi sono noti per offrire alcune delle migliori riduzioni di prezzo dell'anno su un'ampia gamma di prodotti sullo store online di Pasta Di Martino.

  2. Offerte Limitate: Questi eventi sono l'occasione ideale per acquistare prodotti e collezioni esclusive a prezzi ridotti.

  3. Regali Perfetti: Approfitta dei saldi per fare scorta di regali di Natale o per altre occasioni speciali.

Il tuo coupon o codice promozionale Pasta Di Martino non funziona? Ragioni e soluzioni:

Ci possono essere diverse spiegazioni per cui un codice promozionale Pasta Di Martino non funziona. Prima di tutto, è possibile che il codice sia scaduto.

Inoltre, certi articoli, come quelli già in offerta, potrebbero non essere compatibili con l'utilizzo di codici promozionali.

È anche importante ricordare che alcuni codici non possono essere utilizzati più di una volta o possono richiedere una spesa minima per essere validi.

Infine, i codici presi da siti internazionali di offerte potrebbero non essere applicabili. Se trovi un codice Pasta Di Martino che non funziona, è utile segnalarlo per ricevere assistenza.