Codice sconto STIGA Codice Sconto STIGA

Codici Sconto STIGA, Sconti e Coupon Novembre 2025

Se cerchi un codice sconto STIGA, in questa pagina troverai i migliori sconti, coupon e promozioni, perfetti per risparmiare sul tuo prossimo ordine in Italia. STIGA: innovazione scandinava per la cura del giardino dal 1934.

Codice sconto del 15% su STIGA

Risparmia il 15% con il codice sconto su tutti i prodotti, con l´esclusione dei Robot A 300 e i Robot A 4 sul sito stiga

Scadenza: 30/12/2025

Offerta Kit Robot Tagliaerba Autonomo su STIGA

Risparmio imbattibile con robot, copertura base di ricarica e lame di ricambio.

Scadenza: 30/11/2025

Acquista ora gli strumenti per la pulizia su STIGA

Acquista ora gli strumenti per la pulizia su STIGA

Scade tra 5 giorni

Autumn Sale su STIGA -20%

Approfitta delle offerte di fine stagione con sconti fino al 20%. Scegli il tuo trattore elettrico

Scadenza: 30/11/2025

Stiga-Soluzioni Avanzate per la Cura del Tuo Giardino su STIGA

Crea oggi il tuo kit per la cura del tuo giardino e risparmia fino al 30%. Su misura per le tue esigenze.

Scade tra 5 giorni

Acquista ora i nostri trattori da giardino premium su STIGA

Acquista ora i nostri trattori da giardino premium su STIGA

Scade tra 6 giorni

STIGA

STIGA

Fondata il 6 marzo 1934 a Tranås in Svezia da Stig Hjelmquist, STIGA rappresenta oltre 90 anni di eccellenza nella progettazione, produzione e distribuzione di macchinari e attrezzature per il giardinaggio. Con sede principale a Castelfranco Veneto in provincia di Treviso, l'azienda è oggi uno dei principali produttori e distributori europei di soluzioni per la cura del giardino, esportando in 70 paesi nel mondo e confermandosi leader nell'innovazione tecnologica applicata al settore.

Dalle origini nel tennis tavolo alla rivoluzione dei tagliaerba

La storia di STIGA inizia in modo sorprendente: Stig Hjelmquist avviò la sua attività come commerciante all'ingrosso per poi dedicarsi, dal 1943, alla produzione di tavoli e attrezzature per il ping pong. Un'attività che gli portò un successo straordinario grazie alla collaborazione con la Federazione Svedese di Tennis da Tavolo, riuscendo a diffondere questo sport in maniera tanto efficace da portare la Svezia ai vertici mondiali per trent'anni, dal 1960 al 1990.

Durante quegli anni, su sedici edizioni di Campionati Europei, per ben dieci volte il vincitore fu un atleta svedese che giocava con attrezzature STIGA. Anche a livello mondiale, campioni del calibro di Stellan Bengtsson, Jörgen Persson e Jan-Ove Waldner furono praticamente gli unici europei a essere riusciti a interrompere il dominio degli atleti asiatici, contribuendo a rendere il marchio STIGA sinonimo di eccellenza sportiva.

La svolta nel settore del giardinaggio avvenne nel 1950, quando Stig Hjelmquist tornò da un viaggio di lavoro negli Stati Uniti dove aveva visto all'opera i primi rasaerba motorizzati con lame rotanti. L'intuito e l'intelligenza imprenditoriale di Hjelmquist si rivelarono ancora una volta vincenti: decise di iniziare immediatamente la produzione di queste innovative macchine per il giardino, aprendo un nuovo capitolo nella storia dell'azienda.

Crescita esponenziale e leadership nel Nord Europa

L'espansione fu rapidissima: nel 1964 la produzione aveva già raggiunto 400 macchine al giorno e nello stesso anno dallo stabilimento STIGA uscì il primo rasaerba a batteria, anticipando di decenni le tendenze moderne verso l'elettrificazione. Il 4 giugno 1976, sua maestà Carl XVI Gustav inaugurò un nuovo stabilimento STIGA di 18.000 metri quadrati, facendo diventare l'azienda la più grande fabbrica di rasaerba motorizzati del Nord Europa.

Da quegli anni il marchio STIGA è sempre più diventato un punto di riferimento nel mondo delle macchine per il giardino. Forte della tradizione e considerando l'estrema rigidità del clima nordico, tutti i prodotti STIGA hanno da sempre una qualità elevata e prestazioni eccellenti, progettati per resistere alle condizioni più difficili e garantire affidabilità nel tempo.

Il Gruppo Global Garden Products

Nel 2000 STIGA, insieme ai marchi Castelgarden e Alpina, dà luogo a una fusione che fa nascere la Global Garden Products (GGP), acquisita nel 2003 da ABN Amro. Oggi il Gruppo STIGA è composto da cinque marchi con un'esperienza nel settore lunga un secolo: oltre al brand premium STIGA (Svezia, 1934), fanno parte del gruppo anche Alpina, Mountfield, Castelgarden e Atco (Regno Unito, 1921).

Il Gruppo dispone di tre poli produttivi strategici: oltre al quartier generale di Castelfranco Veneto in provincia di Treviso, uno stabilimento si trova in Slovacchia e uno in Cina, garantendo una presenza produttiva globale. Nel 2020 il Gruppo ha chiuso con un fatturato di 450 milioni di euro, confermando la solidità e la capacità competitiva dell'azienda anche nei mercati internazionali più esigenti.

La rivoluzione dei robot tagliaerba AGS

A partire dalla fine del 2018, STIGA ha intrapreso un percorso di sviluppo e design completo di robot tagliaerba, investendo oltre 15 milioni di euro e creando un'unità dedicata coordinata da Michele Scapin, direttore della ricerca e sviluppo robotico. Il team è partito con pochi ingegneri per crescere fino ad avere ora 30 persone, un gruppo eterogeneo che include ingegneri del software, ingegneri elettronici e persino un agronomo, perché come dichiarano in azienda "i clienti sono due: il consumatore finale e il giardino da mantenere".

Il risultato di questo investimento è Stig, il robot capostipite che porta il nome del fondatore ed è frutto di quasi trenta brevetti sviluppati internamente. Interamente pensato, testato e realizzato nel quartiere generale di Castelfranco Veneto da una squadra di ingegneri e tecnici informatici prevalentemente italiani, Stig rappresenta il primo passo verso una vera e propria svolta tecnologica nel settore del giardinaggio.

Tecnologia AGS: Active Guidance System brevettato

L'innovazione più significativa sviluppata da STIGA è l'Active Guidance System (AGS), una tecnologia brevettata esclusiva che risolve i problemi comuni dei robot tagliaerba tradizionali. Mentre altri dispositivi autonomi possono perdere il segnale GPS o restare bloccati in aree edificate richiedendo l'intervento manuale, i robot STIGA con tecnologia AGS sono in grado di prevedere la qualità del segnale GPS in diversi momenti della giornata.

Il sistema memorizza le orbite dei satelliti, la potenza del segnale e i punti di ostruzione, aggiornando automaticamente la mappa del cielo e pianificando percorsi efficaci che impediscono tagli sovrapposti o inceppamenti. Il robot si organizza in anticipo in modo intelligente per garantire di poter lavorare ininterrottamente quando il segnale è al suo massimo, sapendo esattamente quando, dove e come tagliare l'erba per mantenere il prato sano.

GPS RTK e connettività 4G per precisione millimetrica

I modelli più avanzati della gamma STIGA integrano la tecnologia GPS RTK (Real Time Kinematic) che garantisce una precisione millimetrica nella navigazione. La precisione della posizione è mantenuta grazie al traffico dati 4G gratuito e a una comunicazione ininterrotta tra il robot, i satelliti e l'antenna di riferimento. Quando l'ambiente presenta mancanza di copertura o ostacoli, l'antenna può essere rimossa e sollevata per ottenere la massima potenza del segnale.

Installazione completamente virtuale senza cavi perimetrali

Una delle caratteristiche rivoluzionarie dei robot STIGA è l'assenza del filo perimetrale tradizionale. L'installazione è completamente virtuale: il perimetro di lavoro e le zone di esclusione vengono configurati direttamente tramite l'app STIGA.GO, senza necessità di interrare cavi o effettuare lavori di installazione complessi. Se il layout del giardino dovesse cambiare per piacere o necessità, è possibile modificare l'area di lavoro del robot in pochi minuti tramite smartphone o computer.

La nuova funzione di mappatura digitale permette di tracciare il perimetro virtuale del giardino e definire le aree direttamente online con pochi tocchi sull'app, rendendo la configurazione immediata e il controllo totale. Questa soluzione rappresenta una rivoluzione assoluta nell'automazione e nella personalizzazione del taglio dell'erba.

Una gamma completa per ogni esigenza di giardino

Il catalogo STIGA offre soluzioni per giardini di ogni dimensione. I modelli entry level A 4 e A 8, esclusivi online, sono ideali per prati fino a 800 m² e fino a 4 zone, garantendo una cura del prato precisa e senza fatica. I modelli A 300, A 500 e A 750 sono perfetti per giardini fino a 900 m² con un massimo di 5 zone e 50 ostacoli.

Per giardini più estesi, i modelli A 1000 e A 1500 gestiscono da 7 a 10 zone e 50 ostacoli, con copertura fino a 1500-2500 m² e sono dotati di protezione antifurto GPS e assistente vocale. I modelli A 3000 e A 5000 gestiscono 10 zone e 50 ostacoli, espandibili fino a 20 zone e 100 ostacoli tramite app.

Al vertice della gamma, i modelli A 7500 e A 10000 sono in grado di gestire giardini fino a 12.000 m² con una velocità massima di taglio di 26 metri al minuto e capacità di affrontare pendenze fino al 45%, rappresentando soluzioni professionali per le esigenze più complesse.

Design italiano e produzione certificata

Tutti i robot STIGA sono disegnati internamente e rappresentano la combinazione perfetta di estetica e funzionalità. Il design combina il grigio argento e antracite con il giallo brillante che rimane invariato come simbolo della tradizione del marchio, offrendo visibilità, raffinatezza ed esaltando la percezione del valore con un tocco di innovazione e modernità.

Le ruote in gomma garantiscono elevata aderenza e bassa rumorosità, mentre la scocca esterna ammortizzata assicura elevata resistenza agli urti. Il posizionamento ben bilanciato della batteria e di tutti i componenti è progettato per durare nel tempo con facile manutenzione. Gli ingegneri STIGA hanno sviluppato l'intera linea di produzione del robot in Italia, con l'obiettivo di garantire la massima qualità secondo standard certificati.

App STIGA.GO per controllo e personalizzazione totale

L'applicazione STIGA.GO trasforma lo smartphone in un centro di controllo completo per il robot tagliaerba. Attraverso l'app è possibile visualizzare la sessione di taglio in tempo reale, programmare giorno e orario delle sessioni di lavoro in modo completamente personalizzabile, gestire la panoramica delle zone di taglio con impostazioni personalizzabili per ciascuna area, e regolare l'altezza di taglio per ogni zona specifica.

L'app fornisce inoltre consigli, curiosità sul giardinaggio, supporto tecnico immediato e suggerimenti per ottimizzare le prestazioni del robot. La connettività 4G permette la gestione remota anche quando si è lontani da casa, garantendo massima sicurezza e tranquillità con notifiche in tempo reale su eventuali anomalie o tentativi di furto grazie al sistema antifurto GPS integrato.

Batterie ePower e autonomia garantita

I robot STIGA sono equipaggiati con batterie ePower di lunga durata che garantiscono prestazioni affidabili. La sessione di taglio successiva inizia sempre dove è terminata quella precedente, assicurando che il robot possa prendersi cura di tutta la superficie erbosa tagliando in zone diverse ogni giorno. Per preservare la salute dell'erba, STIGA consiglia di programmare due sole sessioni di lavoro al giorno, anche se la programmazione è totalmente flessibile.

Un eccellente isolamento acustico mantiene il rumore del motore all'interno della macchina, permettendo di rilassarsi in giardino mentre il robot è impegnato nel taglio senza disturbi sonori significativi. Le soluzioni sono ecologiche e silenziose nel massimo rispetto dell'ambiente, rappresentando un investimento eccellente per chi dà valore al tempo, alla praticità e ai risultati professionali.

Catalogo completo oltre i robot: tagliaerba, trattorini e decespugliatori

Oltre alla gamma innovativa di robot, STIGA produce e distribuisce una linea completa di attrezzature per il giardino. Il catalogo include tagliaerba elettrici per giardini piccoli o urbani, tagliaerba a scoppio per prati più estesi, trattorini rasaerba per superfici molto ampie, decespugliatori per la manutenzione delle aree difficili, e un'ampia gamma di accessori e ricambi originali.

Tutti i macchinari e gli attrezzi STIGA sono estremamente sicuri, ergonomici ed eco-compatibili, sviluppati per tutti i diversi tipi di richieste dei consumatori e per tutti i lavori di giardinaggio durante tutto l'anno. L'innovazione orientata al cliente è sempre stata il valore fondamentale dell'azienda.

Filosofia aziendale: in armonia con la natura

La missione di STIGA è chiara: ispirare i consumatori ad alimentare la propria immaginazione e prendersi cura del proprio angolo di pianeta. Il giardinaggio è una gioia e STIGA vuole raccontare storie, credendo nel potere dell'immaginazione e della magia. La natura è in costante movimento, segue il suo ciclo di vita, cresce e cambia seguendo la stagionalità, e ogni giardino domestico è un ambiente pieno di vita che necessita di cura e rispetto.

Tutto quello che STIGA crea prende ispirazione dalla natura e unisce l'innovazione dell'ingegneria al mondo del giardinaggio. Le innovazioni rispettano la natura e ogni ciclo stagionale, con l'obiettivo di offrire uno strumento per ogni utilizzo, permettendo alle persone di lavorare in armonia con l'ambiente e occuparsi del proprio giardino nel modo più sostenibile possibile.

Con 90 anni di storia, investimenti continui in ricerca e sviluppo, tre stabilimenti produttivi internazionali e una presenza in 70 paesi, STIGA continua a rappresentare l'eccellenza scandinava e italiana nella cura del giardino, portando innovazione tecnologica al servizio di milioni di appassionati di giardinaggio in tutto il mondo.

Codice Sconto e Coupon STIGA: Una guida completa per l'Italia

Nel mondo dello shopping online, trovare il giusto codice sconto può essere la chiave per risparmiare significativamente sui tuoi acquisti. Quando si tratta di acquistare prodotti STIGA, saper dove cercare questi codici può fare la differenza. Ecco perché ScontieBuoni.it emerge come la destinazione unica per tutti i tuoi bisogni di sconti e coupon.

STIGA: innovazione scandinava per la cura del giardino dal 1934.

Codice Sconto STIGA: Cos'è ?

Un Codice Sconto STIGA è una sequenza unica di lettere e numeri che funziona come i tradizionali coupon o buoni sconto cartacei. Questo codice ti dà la possibilità di beneficiare di uno sconto, sia fisso che in percentuale, sul tuo ordine. In questo modo, potrai godere di un risparmio aggiuntivo sui già vantaggiosi prezzi e offerte disponibili su STIGA, sia sul totale del carrello che sul costo di spedizione.

Come applicare un codice sconto STIGA

Copia il codice, incollalo nel box promozionale al checkout e conferma: il carrello si aggiorna con il nuovo totale in EUR. Se non funziona, controlla minimo d’ordine, esclusioni e cumulabilità.

Nota

Contenuti localizzati per l’Italia (EUR, spedizioni e resi del sito ufficiale di STIGA). Aggiorniamo spesso e rimuoviamo i codici non più validi.

Per i migliori codici promozionali e offerte STIGA, ScontieBuoni.it è la tua destinazione affidabile. Assicurati di visitarci regolarmente per non perdere le ultime offerte e promozioni. Buono shopping e risparmio!

Saldi e Black Friday STIGA: Le Migliori offerte dell'anno

Il Black Friday e i saldi stagionali sono momenti eccellenti per approfittare di offerte straordinarie sui prodotti STIGA. Durante questi periodi, i prezzi possono scendere significativamente, permettendo ai clienti di acquistare nuovi prodotti a prezzi vantaggiosi.

Perché aspettare il Black Friday e i Saldi STIGA?

  1. Sconti Significativi: Il Black Friday e i saldi sono noti per offrire alcune delle migliori riduzioni di prezzo dell'anno su un'ampia gamma di prodotti sullo store online di STIGA.

  2. Offerte Limitate: Questi eventi sono l'occasione ideale per acquistare prodotti e collezioni esclusive a prezzi ridotti.

  3. Regali Perfetti: Approfitta dei saldi per fare scorta di regali di Natale o per altre occasioni speciali.

Il tuo coupon o codice promozionale STIGA non funziona? Ragioni e soluzioni:

Ci possono essere diverse spiegazioni per cui un codice promozionale STIGA non funziona. Prima di tutto, è possibile che il codice sia scaduto.

Inoltre, certi articoli, come quelli già in offerta, potrebbero non essere compatibili con l'utilizzo di codici promozionali.

È anche importante ricordare che alcuni codici non possono essere utilizzati più di una volta o possono richiedere una spesa minima per essere validi.

Infine, i codici presi da siti internazionali di offerte potrebbero non essere applicabili. Se trovi un codice STIGA che non funziona, è utile segnalarlo per ricevere assistenza.