Codice sconto Eni Plenitude Codice Sconto Eni Plenitude

Codici Sconto Eni Plenitude, Sconti e Coupon Novembre 2025

Se cerchi un codice sconto Eni Plenitude, in questa pagina troverai i migliori sconti, coupon e promozioni, perfetti per risparmiare sul tuo prossimo ordine in Italia. Eni Plenitude si distingue per il suo impegno verso l'innovazione e la sostenibilità nel settore energetico. Scegliere Eni Plenitude significa optare per un futuro più verde e per un risparmio consapevole.

24€ Sconto Domiciliazione Eni Plenitude

Sconto Domiciliazione Ricevi fino a 24€ di sconto in bolletta in 24 mesi per ogni fornitura (1€/mese) con domiciliazione bancaria attiva³.

Ultimo Giorno!

Per la fine del Mercato Tutelato luce, scegli Eni Plenitude

TREND CASA FREE Per la fine del Mercato Tutelato luce, scegli la nostra migliore offerta.

Scade tra 1 giorni

Scegli Trend Casa Free Mercato libero Plenitude

Passa al Mercato Libero con Plenitude, un partner affidabile che ti accompagna in questo percorso. Scegli Trend Casa Free, la nostra miglior offerta luce e gas a prezzo variabile pensata per la fine del Mercato Tutelato luce.

Scade tra 1 giorni

Trend Casa Free Offerta Gas del Mercato Libero

Offerta Gas del Mercato Libero Puoi approfittare anche di un’offerta vantaggiosa del Mercato Libero gas attivando Trend Casa Free gas se passi a Plenitude da un altro fornitore.

Ultimo Giorno!

Eni Plenitude

Eni Plenitude

Eni Plenitude: energia sostenibile e servizi integrati per casa e business

Eni Plenitude è la società benefit del gruppo Eni dedicata alla fornitura di energia elettrica e gas naturale, con un modello di business innovativo che integra la produzione da fonti rinnovabili, la vendita di soluzioni energetiche e un'ampia rete di punti di ricarica per veicoli elettrici. Con circa 10 milioni di clienti serviti in Europa, 4,1 GW di capacità installata da fonti rinnovabili e oltre 22.000 punti di ricarica per auto elettriche, Eni Plenitude rappresenta uno dei principali fornitori di energia in Italia, impegnato nella transizione energetica verso un futuro più sostenibile.

Dalle radici storiche di Eni alla nascita di Plenitude

La storia di Eni Plenitude affonda le radici nella gloriosa tradizione di Eni (Ente Nazionale Idrocarburi), fondata nel 1953 sotto la guida del politico e imprenditore Enrico Mattei. Nata per proseguire l'attività di aziende storiche come Agip (fondata nel 1926), Anic (1936) e Snam (1941), Eni ha accompagnato per oltre 70 anni lo sviluppo economico e tecnologico dell'Italia.

Il primo decennio di attività sotto la guida di Mattei vide le prime attività di estrazione petrolifera in Italia e una progressiva espansione in Medio Oriente. La fase di crescita proseguì nei decenni successivi fino alla quotazione in Borsa negli anni Novanta. Nel 2010 Eni totalizzò vendite per 97,06 miliardi di metri cubi di gas naturale, non solo in Italia ma anche in Europa e nel Golfo del Messico, confermandosi il primo venditore italiano nel settore del gas.

Con il progressivo spostamento globale verso fonti di energia più pulita e la crescente domanda di soluzioni sostenibili, nel 2017 nacque Eni Gas e Luce SpA, società retail controllata da Eni destinata alla vendita nel mercato retail e business di gas, luce e soluzioni energetiche a privati e imprese.

La trasformazione in Eni Plenitude: un nuovo capitolo di sostenibilità

Il 22 novembre 2021, durante l'evento Capital Markets Day alla Borsa di Milano, Eni presentò una nuova società che unisce la produzione da rinnovabili, la vendita di energia e servizi energetici e una rete di punti di ricarica per veicoli elettrici. Il 7 marzo 2022 Eni Gas e Luce cambiò ufficialmente nome diventando Eni Plenitude, adottando lo status di società benefit per sottolineare l'impegno verso un impatto positivo su persone, comunità e ambiente.

Il nome "Plenitude" racchiude l'essenza innovativa del gruppo e un rinnovato impegno sul fronte della sostenibilità, investendo massicciamente nell'innovazione tecnologica e nell'energia decarbonizzata. Nel marzo 2024 Energy Infrastructure Partners (EIP) è entrata nel capitale di Eni Plenitude acquisendo una partecipazione pari al 7,6%, salita al 10% nel marzo 2025. La società è guidata da Rita Marino e Stefano Goberti, rispettivamente presidente e amministratore delegato dal 5 novembre 2021.

Un modello di business integrato e innovativo

Eni Plenitude opera lungo tutta la filiera energetica con un approccio distintivo che la differenzia dai competitor tradizionali. La società integra tre pilastri fondamentali: la produzione di energia da fonti rinnovabili con 4,1 GW di capacità installata (principalmente da impianti solari ed eolici), la vendita di soluzioni energetiche a oltre 10 milioni di clienti tra famiglie, condomini e imprese in 4 paesi europei, e un'ampia rete di mobilità elettrica "On the Road" con circa 22.000 punti di ricarica distribuiti in Italia ed Europa.

L'obiettivo ambizioso è superare gli 11 milioni di clienti entro il 2025 e fornire almeno 31.000 punti di ricarica per auto elettriche in Europa entro il 2030, consolidando la leadership nel settore della transizione energetica.

Acquisizioni strategiche per la crescita

La crescita di Eni Plenitude è stata supportata da acquisizioni strategiche mirate. Nel 2019 è stata acquisita la quota di maggioranza di SEA, aprendo al settore della riqualificazione energetica degli edifici, in particolare per strutture industriali e condomini. Ad agosto 2021 Eni Plenitude ha sottoscritto un accordo per l'acquisizione del 100% di Be Charge, diventando il secondo operatore italiano per punti di ricarica per veicoli elettrici.

A dicembre 2022 è stato firmato l'accordo per l'acquisizione del 100% di PLT (PLT Energia, SEF e relative controllate), un gruppo italiano integrato nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e nella fornitura di energia a clienti retail, rafforzando ulteriormente la posizione di mercato.

Offerte luce competitive e personalizzate

Le offerte energia elettrica di Eni Plenitude si distinguono per flessibilità e convenienza. L'offerta Plenitude Fixa Time Web propone tariffe monorarie o biorarie con prezzo bloccato per 12 mesi e sconto del 5% con domiciliazione bancaria. L'offerta Plenitude Fixa Time garantisce corrispettivi fissi a consumo per 12 mesi con prezzo della materia prima bloccato, disponibile sia in versione monoraria che bioraria.

Per chi preferisce seguire l'andamento del mercato, l'offerta Trend Casa segue i prezzi del mercato energetico con un contributo fisso al consumo e il prezzo indicizzato al PUN (Prezzo Unico Nazionale). Tutte le offerte possono essere attivate online con sconti aggiuntivi fino a 40 euro totali (20 euro sulla componente luce e 20 euro sul gas) per chi sottoscrive in autonomia sul sito.

Soluzioni gas naturale per ogni esigenza

Sul fronte delle offerte gas, Eni Plenitude propone tariffe trasparenti orientate al risparmio. L'offerta Plenitude Fixa Time Web garantisce corrispettivi fissi a consumo per 12 mesi con prezzo bloccato per la materia prima gas e sconto del 5% con domiciliazione bancaria. La versione Plenitude Fixa Time offre anch'essa prezzo bloccato per 12 mesi con costi di commercializzazione e vendita trasparenti.

L'offerta Trend Casa Gas segue l'andamento del mercato energetico con un contributo fisso al consumo, ideale per chi vuole beneficiare delle oscillazioni favorevoli del mercato. Tutte le tariffe possono essere attivate sia singolarmente che in modalità dual fuel, ottenendo vantaggi economici aggiuntivi.

Servizi per l'efficienza energetica domestica

Eni Plenitude non si limita alla fornitura di energia, ma offre soluzioni complete per l'efficienza energetica della casa. Il servizio di installazione di impianti fotovoltaici permette di produrre energia pulita direttamente sul proprio tetto, con formule di finanziamento a partire da 60,30 euro al mese in 120 rate, includendo 5 anni di polizza Zurich Impianto Protetto contro danni da furto, grandine e maltempo.

Per il riscaldamento, sono disponibili caldaie a condensazione a tasso zero con sconti fino a 200 euro sulla caldaia e fino a 150 euro in bolletta per chi passa contemporaneamente alle forniture Plenitude. I sistemi ibridi a pompa di calore permettono di risparmiare fino a 1.697 euro con lo Sconto Termico, sostituendo caldaie tradizionali con tecnologie ad alta efficienza.

I climatizzatori a pompa di calore garantiscono comfort tutto l'anno con la possibilità di approfittare dello Sconto Termico fino a 520 euro sostituendo vecchi impianti. Per chi possiede auto elettriche, l'installazione di wallbox domestiche con passaggio contestuale all'offerta Fixa Time include 200 euro di sconto sulla wallbox e il 30% di sconto sui corrispettivi luce per l'energia consumata di notte e durante i festivi.

Servizi assicurativi e assistenza tecnica

Eni Plenitude è diventata la prima azienda tra le società energetiche a essere iscritta nel Registro Unico degli Intermediari Assicurativi ad agosto 2020, in qualità di intermediario assicurativo. Questo permette di offrire soluzioni assicurative integrate per la casa e i suoi impianti, piani di manutenzione, assistenza tecnica specializzata e protezione completa contro imprevisti.

Mobilità elettrica: la rete On the Road

Con l'acquisizione di Be Charge nel 2021, Eni Plenitude è diventata il secondo operatore italiano per punti di ricarica per veicoli elettrici. La rete "On the Road" conta oggi circa 22.000 punti di ricarica distribuiti in Italia ed Europa, offrendo una copertura capillare per chi viaggia in elettrico.

I clienti Plenitude possono accedere facilmente alla rete di ricarica, monitorare i consumi, localizzare le colonnine disponibili e pagare comodamente tramite l'app dedicata. L'obiettivo è raggiungere almeno 31.000 punti di ricarica entro il 2030, supportando attivamente la transizione verso la mobilità sostenibile.

Gestione digitale: Area Clienti e App Plenitude

L'Area Clienti Plenitude (ex Area Clienti My Eni) è uno strumento essenziale per gestire tutte le operazioni legate alle forniture in modo semplice e veloce. I clienti possono visualizzare le bollette, monitorare i consumi in tempo reale con grafici dettagliati, effettuare pagamenti, inviare l'autolettura dei contatori, richiedere la rateizzazione delle bollette e attivare o disattivare le offerte.

L'App Eni Plenitude, disponibile per iOS e Android, porta tutte queste funzionalità direttamente sullo smartphone, aggiungendo notifiche personalizzate sulle scadenze, strumenti per la ricerca delle colonnine di ricarica elettrica e la possibilità di aderire al programma fedeltà Plenitude Insieme.

Plenitude Insieme: il programma fedeltà

Il programma Plenitude Insieme premia la fedeltà dei clienti con punti che si accumulano automaticamente ad ogni bolletta e possono essere convertiti in premi, sconti esclusivi e vantaggi dedicati. Per chi si iscrive entro 2 mesi dal contratto è previsto un bonus di 20 euro. Il programma include partnership esclusive come 1 anno di abbonamento omaggio ad Acadèmia.TV e accesso a Futura, il pianeta virtuale interattivo di Plenitude.

Presenza capillare sul territorio

Eni Plenitude si distingue per la sua presenza fisica sul territorio italiano, con una vasta rete di store e corner nelle principali città. Questi punti vendita offrono consulenza personalizzata, permettono di sottoscrivere contratti, richiedere assistenza tecnica e ricevere informazioni dettagliate su tutte le offerte e i servizi disponibili.

Plenitude Fibra: internet ultraveloce

Dal 2025 Eni Plenitude ha ampliato la propria offerta con Plenitude Fibra, servizio di connettività internet in tecnologia FTTH (Fiber To The Home) che permette di navigare fino a 2,5 Gb al secondo in download e 1 Gb al secondo in upload. Il servizio è disponibile a partire da 16,90 euro al mese per 36 mesi per i clienti che hanno un contratto residenziale Plenitude luce e/o gas attivo.

L'attivazione include 3 mesi omaggio di DAZN MyClubPass per seguire tutte le partite della propria squadra del cuore di Serie A Enilive, creando un ecosistema integrato di servizi per la casa.

Assistenza clienti multicanale

Il servizio clienti Eni Plenitude è accessibile attraverso diversi canali. Il numero verde 800.900.700 è attivo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00 per assistenza generale, attivazioni, modifiche contrattuali e chiarimenti sulle forniture. Da cellulare è disponibile il numero 02.444.141. Per l'autolettura dei contatori è attivo il numero verde 800.999.800, disponibile dalle 6:00 alle 24:00, 7 giorni su 7.

Per comunicazioni ufficiali e reclami è disponibile la PEC plenitude@pec.eni.com, mentre per informazioni generali si può scrivere a info@eniplenitude.com. I reclami formali devono essere inviati tramite i moduli disponibili sul sito all'indirizzo Eni Plenitude SpA Società Benefit – Corrispondenza Clienti – Casella Postale 71 – 20068 Peschiera Borromeo (MI).

Recensioni e soddisfazione clienti

Con un rating di 4,3 su 5 stelle su Trustpilot basato su oltre 14.000 recensioni, Eni Plenitude ottiene un giudizio "Eccellente" dai propri clienti. Le recensioni elogiano la professionalità degli operatori del servizio clienti, la chiarezza delle bollette, la puntualità nelle comunicazioni e la competenza nella risoluzione dei problemi.

Molti clienti apprezzano la possibilità di gestire autonomamente le forniture tramite l'area clienti online e l'app mobile, la trasparenza delle tariffe e l'attenzione alla sostenibilità ambientale che caratterizza tutte le iniziative del gruppo.

Impegno per la sostenibilità e la transizione energetica

Come società benefit, Eni Plenitude ha formalizzato nel proprio statuto l'impegno a generare un impatto positivo sulla società e sull'ambiente. L'azienda investe massicciamente nelle energie rinnovabili, con l'obiettivo di aumentare costantemente la capacità installata da fonti pulite e ridurre progressivamente le emissioni di CO2.

Con sede principale in Piazza Ezio Vanoni, 1 a San Donato Milanese, oltre 2.700 dipendenti che lavorano quotidianamente per offrire energia sostenibile, un fatturato in continua crescita e una visione strategica chiara verso la decarbonizzazione, Eni Plenitude rappresenta il futuro dell'energia in Italia.

Che si tratti di attivare una nuova fornitura di luce e gas per la propria abitazione, installare un impianto fotovoltaico, riqualificare energeticamente la propria casa o accedere alla rete di ricarica per veicoli elettrici, Eni Plenitude offre soluzioni integrate, servizi di qualità e competenza consolidata, mantenendo vivo l'impegno verso la sostenibilità e l'innovazione che caratterizza il gruppo Eni da oltre 70 anni.

Codice Sconto e Coupon Eni Plenitude: Una guida completa per l'Italia

Nel mondo dello shopping online, trovare il giusto codice sconto può essere la chiave per risparmiare significativamente sui tuoi acquisti. Quando si tratta di acquistare prodotti Eni Plenitude, saper dove cercare questi codici può fare la differenza. Ecco perché ScontieBuoni.it emerge come la destinazione unica per tutti i tuoi bisogni di sconti e coupon.

Eni Plenitude si distingue per il suo impegno verso l'innovazione e la sostenibilità nel settore energetico. Scegliere Eni Plenitude significa optare per un futuro più verde e per un risparmio consapevole.

Codice Sconto Eni Plenitude: Cos'è ?

Un Codice Sconto Eni Plenitude è una sequenza unica di lettere e numeri che funziona come i tradizionali coupon o buoni sconto cartacei. Questo codice ti dà la possibilità di beneficiare di uno sconto, sia fisso che in percentuale, sul tuo ordine. In questo modo, potrai godere di un risparmio aggiuntivo sui già vantaggiosi prezzi e offerte disponibili su Eni Plenitude, sia sul totale del carrello che sul costo di spedizione.

Come applicare un codice sconto Eni Plenitude

Copia il codice, incollalo nel box promozionale al checkout e conferma: il carrello si aggiorna con il nuovo totale in EUR. Se non funziona, controlla minimo d’ordine, esclusioni e cumulabilità.

Nota

Contenuti localizzati per l’Italia (EUR, spedizioni e resi del sito ufficiale di Eni Plenitude). Aggiorniamo spesso e rimuoviamo i codici non più validi.

Per i migliori codici promozionali e offerte Eni Plenitude, ScontieBuoni.it è la tua destinazione affidabile. Assicurati di visitarci regolarmente per non perdere le ultime offerte e promozioni. Buono shopping e risparmio!

Saldi e Black Friday Eni Plenitude: Le Migliori offerte dell'anno

Il Black Friday e i saldi stagionali sono momenti eccellenti per approfittare di offerte straordinarie sui prodotti Eni Plenitude. Durante questi periodi, i prezzi possono scendere significativamente, permettendo ai clienti di acquistare nuovi prodotti a prezzi vantaggiosi.

Perché aspettare il Black Friday e i Saldi Eni Plenitude?

  1. Sconti Significativi: Il Black Friday e i saldi sono noti per offrire alcune delle migliori riduzioni di prezzo dell'anno su un'ampia gamma di prodotti sullo store online di Eni Plenitude.

  2. Offerte Limitate: Questi eventi sono l'occasione ideale per acquistare prodotti e collezioni esclusive a prezzi ridotti.

  3. Regali Perfetti: Approfitta dei saldi per fare scorta di regali di Natale o per altre occasioni speciali.

Il tuo coupon o codice promozionale Eni Plenitude non funziona? Ragioni e soluzioni:

Ci possono essere diverse spiegazioni per cui un codice promozionale Eni Plenitude non funziona. Prima di tutto, è possibile che il codice sia scaduto.

Inoltre, certi articoli, come quelli già in offerta, potrebbero non essere compatibili con l'utilizzo di codici promozionali.

È anche importante ricordare che alcuni codici non possono essere utilizzati più di una volta o possono richiedere una spesa minima per essere validi.

Infine, i codici presi da siti internazionali di offerte potrebbero non essere applicabili. Se trovi un codice Eni Plenitude che non funziona, è utile segnalarlo per ricevere assistenza.